Domenica 29 aprile è la GIORNATA MONDIALE DEL FORO STENOPEICO, una manifestazione fotografica che coinvolge milioni di fotoamatori nel mondo.
Ebbene a ROVERETO ci sarà un evento particolarmente interessante. Di che si tratta? Per le vie della città ci saranno delle POSTAZIONI FOTOGRAFICHE, ossia sarà possibile vedere e provare a scattare delle fotografie in B/N con fotocamere a foro stenopeico.
Chi fosse interessato - mi rivolgo ai miei allievi del Corso di Fotografia - potrà trovarsi alla Stazione delle Autocorriere alle 13.30 a Tione di Trento.
Da lì partiremo con alcune macchine. Buona luce!
(Nell'immagine a sinistra uno dei tanti tipi di fotocamera a foro stenopeico)
Cordialmente Udalrico
----------------------------------------------------------
La fotografia con foro stenopeico (dal greco stenos + opaios = dotato di un piccolo foro) è molto interessante poiché non fa uso di obiettivo o di lente. Si tratta di mettere al posto dell'obiettivo una lastrina con un micro foro (del diametro corretto). I tempi di esposizione saranno lunghi per via della poca luce che passa dal forellino, però l'immagine sarà completamente a fuoco e non presenterà distorsioni.
E' una tecnica molto vecchia che può essere usata sia per le fotocamere digitali che quelle a pellicola.
Nessun commento:
Posta un commento