sabato 12 giugno 2010

ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA (di Mario Panteghini)









Osservando queste immagini di Mario Panteghini (uno degli allievi del Corso di Photoshop e...) vi trovate di fronte a degli scatti fotografici veramente "professionistici"!
Mario, in queste inquadrature ha messo in evidenza tutto quanto ha appreso nella sua esperienza di fotoamatore, caricando queste immagini del fascino - per molti ancora sconosciuto - della focale utilizzata. Ora vi pregherei di un po' di attenzione, andiamo per gradi e fissiamo bene nella nostra memoria le caratteristiche tecniche di ogni scatto:
Cominciamo con la 1^ fotografia in alto a sin.

Scattata sulla spiaggia di Piscinas dove un tempo arrivavano i carrelli di una miniera per essere poi caricati sulle navi.
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/1250
AV (Valore diaframma) 8.0
Misurazione media ponderata al centro
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 200
Obiettivo EF24-70mm f/2.8L USM
Distanza focale 42.0mm
----------------------------------
I due scatti dove sono riprese mamma e figlia hanno le seguenti caratteristiche:

Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/3200
AV (Valore diaframma) 2.8
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 200
Obiettivo EF300 mm. f/2.8L IS USM
Distanza focale 300.0mm
---------------------------------

L'ultima immagine è stata scattata a Mari Pintau, notare la particolarità dei ciotoli colorati.

Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 8.0
Misurazione media ponderata al centro
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo EF24-70mm. f/2.8L USM
Distanza focale 70.0mm

3 commenti:

  1. Volevo aggiungere che gli scatti ad Adele e Simona sono stati fatti a tutta apertura di diaframma x sfruttare al massimo la ridotta profondità di campo data dal magnifico 300mm f 2.8 Inoltre nello scatto del carrello ho contrastato leggermente il cielo per far risaltare le nuvole in una giornata dalla luce particolarmente difficile.
    Mario

    RispondiElimina
  2. Bravo Mario !
    Da te c'è sempre da imparare !
    Raphaela

    RispondiElimina
  3. EL MANECH LE BON, MA EL SORA MANECH LE AMO MEIO!!!
    MITICO MARIO COMPLIMENTI, CIAO J. SAVEGROUND

    RispondiElimina