
Vi siete riavuti, dopo lo "choc" della 1^ lezione?
Ebbene, state tranquilli che il cammino 'fotografico' è ancora lungo e le sorprese non mancheranno! Ma alla fine, se lo vorrete, potrete diventare dei bravi fotoamatori e delle brave fotoamatrici!
Ebbene, state tranquilli che il cammino 'fotografico' è ancora lungo e le sorprese non mancheranno! Ma alla fine, se lo vorrete, potrete diventare dei bravi fotoamatori e delle brave fotoamatrici!
Prossima lezione giovedì 25 febbraio con inizio alle 20.30.-
Come avete visto, si dividerà in due momenti, una presentazione in Power Point relativa alla STORIA DELLA FOTOGRAFIA: una vera e propria mini-enciclopedia dove vengono presentate le primordiali "Macchine fotografiche" - meglio dire: fotocamere - ed una serie di immagini riguardanti le prime scoperte con la "Camera Oscura" e le primissime fotografie che si chiamavano "Dagerrotipi"
Nella seconda parte, potrete approfondire i concetti visti la volta scorsa sull'utilizzo del diaframma/tempo e le simulazioni che illustrano la "profondità di campo" e la "regola dei terzi".
Vi aspetto e... ricordate di portare la 'chiavetta USB'!
Nella seconda parte, potrete approfondire i concetti visti la volta scorsa sull'utilizzo del diaframma/tempo e le simulazioni che illustrano la "profondità di campo" e la "regola dei terzi".
Vi aspetto e... ricordate di portare la 'chiavetta USB'!
Nessun commento:
Posta un commento